
Logistica Corsi Ricreativi e Tecnici con Luigi CASATI:
Dove si tengono i corsi?
La parte pratica nel lago, sarà
affiancata da una parte teorica presso la sede di Prometeo Ricerche a Lecco,
dove sono disponibili attrezzature di prova e un
moderno sistema di ricarica
delle bombole.
Cosa vuol dire
immergersi nel lago?
La risposta più semplice che si
possa dare è: il piacere di stare sott’acqua ed esercitarsi in un ambiente che
ci permette di concentrarci al massimo sull'esecuzione degli esercizi mettendo
tutto il resto in secondo piano e rinforzando la nostra concentrazione e il
controllo delle nostre capacità.
Logistica
Dal Centro Prometeo, punto
d’incontro dove si svolgono le lezioni teoriche, si materializzano le amicizie e
si programmano le uscite, i viaggi, le spedizioni, si raggiungono i punti
d’immersione in pochi minuti.
Le discese possono essere
realizzate su fondali sassosi o paralleli alle numerose pareti della zona.
Nel lago è sempre possibile
immergersi, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche: pioggia e vento
non ostacolano il programma, eventualmente lo modificano, con la scelta di
raggiungere luoghi alternativi su una o l’altra sponda, con o senza un riparo
dalla pioggia e dal vento.
I luoghi per l’immersione, sono
scelti in base alle capacità personali degli allievi, al tipo di corso e
permettono l’esecuzione in massima sicurezza degli esercizi.
Per ogni corso, esiste una fase
iniziale di valutazione da parte dell’istruttore, che fa eseguire appropriati
esercizi necessari per la verifica dell’acquaticità e delle tecniche già
acquisite.
Le immersioni hanno una durata
media di un’ora e si è vincolati dal consumo tipico di ogni allievo e dai
differenti e divertenti esercizi proposti.
La concentrazione e l’impegno,
trasformano la coscienza dell’ora che trascorre, in pochi minuti.
La temperatura dell’acqua varia
secondo le stagioni, poiché si passa dai 25° del periodo estivo ai 7° del
periodo invernale.
La visibilità, come per la
temperatura, subisce variazioni: si raggiungono i 15m nei periodi invernali che
diminuiscono fino ad un paio di metri, nel periodo di tarda primavera.
Le variazioni tuttavia, non sono
costanti, ma dipendono dall’andamento del clima esterno.
Alloggiamento
In città esistono numerosi
“B&B”, funzionali, confortevoli ed economici, ma non mancano gli alberghi e gli
hotel.
Il lago di Lecco e i suoi
dintorni, offrono agli accompagnatori dei corsisti la possibilità di visite
culturali, naturalistiche e panoramiche.

[Novità]
[News] [Dernières Nouvelles]
[Noticias]
[Home Page]
[Curriculum Vitae] [Attività]
[Esplorazioni] [Album
Foto] [Corsi]
[Commenti]
[Home Page ENG]
[Curriculum Vitae ENG] [Activity]
[Explorations] [Photo
Album] [Courses] [Comments]
[Home Page FRA]
[Curriculum Vitae FRA]
[Activité] [Explorations]
[Photo
Album FRA] [Formations]
[Commentaires]
[Home Page ESP]
[Curriculum Vitae ESP]
[Actividades]
[Exploraciones] [Album Fotografias]
[Cursos Buceo]
[Comentarios]
[E-M@il]