
Logistica CORSI SPELEOSUB nel LOT (Francia)
Gli stages si terranno in
Francia, nella regione del Lot, a
Marcilhac Sur Célé che si trova a 30km dalla città di
Cahors. La zona che attraverseremo per raggiungere le sorgenti è di suggestiva
selvaggia bellezza; il turismo si è sviluppato privilegiando famigliole in cerca
di tranquillità, campeggi organizzati per gruppi di ragazzini che praticano
varie attività sportive: passeggiate a piedi, in bicicletta, a cavallo, discese
sui calmi fiumi in canoa, escursioni in grotte, esperienze di arrampicate, ecc.
Nel Lot e nei dintorni ci sono alcune tra le più importanti grotte preistoriche
contenenti pitture fra le più interessanti del mondo:
Pech Merle, Lascaux, ecc. Nei
dintorni è anche possibile visitare l’enorme voragine del
Gouffre de Padirac.
Rimanendo sul discorso natura, a poca distanza ci sono vasti parchi che
permettono di osservare animali selvaggi europei ed in certe ore della giornata,
con l’aiuto dei custodi, anche il pasto dei lupi, degli orsi, ecc. In altre
località ci sono dimostrazioni emozionanti del volo di rapaci come l’aquila
reale, il condor, vari tipi di falchi, ecc.
Inoltre in questa zona è
possibile per gli appassionati e non, osservare di notte le costellazioni grazie
alla trasparenza dell’aria ed alla mancanza di inquinamento luminoso dovuto alle
grandi città.
Nei pressi di alcune sorgenti
si trovano siti medioevali di grande importanza turistica come
Rocamadour,
St.Cirq Lapopie,
Cahors, ecc.
Veniamo ora all’aspetto
speleosubacqueo.
Nel Lot si trovano alcune tra
le più importanti sorgenti d’Europa, per il loro sviluppo e la loro profondità,
nonché per la loro bellezza morfologica. Le sorgenti che frequenteremo durante i
nostri esercizi, sono particolarmente adatte all’esecuzione degli stessi: la
visibilità è quasi sempre ottima, la temperatura dell’acqua attorno ai 13°,
la profondità che si aggira quasi sempre attorno ai -10m permette immersioni
senza decompressione.
Lo stage inizia la domenica
mattina: una breve introduzione sul corso, un controllo dei materiali, una
descrizione della giornata, poi ci si reca solitamente al Ressel per una prima
immersione di ambientamento e sistemazione delle attrezzature stesse. Nei giorni
successivi verranno presi in esame dapprima dal punto di vista teorico le varie
tecniche di sagolatura, di ricerca del filo, del démêlage, gli esercizi verranno
in seguito eseguiti a secco e poi una volta raggiunta la sorgente verranno
effettuati all’interno delle stesse. Lo stage si concluderà il sabato seguente
dopo l’immersione con un esame scritto e teorico. Il totale delle immersioni
sarà di sette.
Il corso impegna dalla mattina
alla sera.
Lo stage è aperto ad un numero
di tre persone al massimo, questo per poter mantenere durante le immersioni il
rapporto un istruttore / un allievo e per mantenere un livello qualitativo
eccellente. I posti sono ad esaurimento.
Per accedere allo stage il
requisito minimo richiesto è un brevetto avanzato di qualsiasi didattica.
Nel costo dello stage sono
comprese: le immersioni, il manuale, materiali d’uso e l’eventuale brevetto TDI.
Dove alloggiamo:
La regione è ricca di
sistemazioni varie, dagli alberghi esclusivi, ai campeggi. Personalmente starò
in Campeggio a
Marcilhac Sur Célé dove sarà possibile fare gli esercizi a secco, le lezioni teoriche,
ricaricare le bombole. Nel campeggio c’è la possibilità di affittare roulotte
adibite a bungalow. Nel campeggio c’è anche la possibilità di fare colazione e
cenare; a mezzogiorno saremo sempre fuori per le attività. Siamo liberi
eventualmente di prepararci da mangiare.
Nel Lot è possibile acquistare
prodotti rinomati come: il vino, formaggi, il paté, il foie gras, noci, miele,
ecc. Ceramiche, sculture di legno e tanti altri simpatici oggetti.

[Novità]
[News] [Dernières Nouvelles]
[Noticias]
[Home Page]
[Curriculum Vitae] [Attività]
[Esplorazioni] [Album
Foto] [Corsi]
[Commenti]
[Home Page ENG]
[Curriculum Vitae ENG] [Activity]
[Explorations] [Photo
Album] [Courses] [Comments]
[Home Page FRA]
[Curriculum Vitae FRA]
[Activité] [Explorations]
[Photo
Album FRA] [Formations]
[Commentaires]
[Home Page ESP]
[Curriculum Vitae ESP]
[Actividades]
[Exploraciones] [Album Fotografias]
[Cursos Buceo]
[Comentarios]
[E-M@il]