
INFO Corsi Ricreativi e Tecnici:
Corso di Acquaticità
I Corsi di Acquaticità sono
utili a chiunque desideri perfezionare il suo modo di andare in acqua
correggendo la postura, migliorando la pinneggiata, acquistando tranquillità
durante tutte le possibili posizioni in acqua; gestire al meglio e completamente
le proprie attrezzature sfruttandole con fiducia.
Il corso ha una durata variabile
dai tre ai sei giorni, “full immersion”, e prevede, oltre alla sessione teorica,
anche un’immersione ogni giorno, con bombole caricate ad aria, per sperimentare
immediatamente ciò che si è acquisito con la teoria.
Corso Advanced Diver
Il Corso Advanced Diver permette
al subacqueo di conoscere e mettere in pratica numerose specialità d’immersione
come, l’immersione notturna, la profonda, l’orientamento con bussola,
l’immersione in quota, ecc.
Il corso Advanced è il corso
utile per perfezionare le capacità di gestione dell’attrezzatura, di assetto e
migliorare ulteriormente l’acquaticità già acquisita.
E’ importante conoscere da
subito la perfezione nel movimento, per sfruttare al meglio ogni piccola
energia, stancarsi meno, come è importante essere capaci di memorizzare ogni
singola operazione, per velocizzare il più possibile il tempo di reazione nella
correzione di manovre errate.
Correggere i difetti da subito,
è molto più semplice che trascinarli nel tempo fino ad un’acquisizione cronica.
Il corso ha una durata di sei
giorni, “full immersion”, e prevede, oltre alla sessione teorica, anche sei
immersioni, con bombole caricate ad aria, ed impostate su particolari esercizi
d’acquaticità.
Corso Nitrox Diver
Il corso Nitrox è la prima delle
porte che si schiudono verso un concetto innovativo per praticare la subacquea.
L’evoluzione teorica e pratica
dal tradizionale uso delle bombole ad aria compressa, verso una miscela di gas
diversa dall’aria cioè del Nitrox, introduce notevoli vantaggi a condizione che
si seguano procedure corrette e che si conoscano perfettamente i rischi relativi
all’utilizzo di una miscela nuova.
Utilizzare una miscela Nitrox,
significa respirare una miscela arricchita d’ossigeno che permette, sia di
aumentare la sicurezza in immersione, sia di aumentare il tempo di
non-decompressione. Questi ed altri vantaggi, non escludono alcuni rischi che
tuttavia, sono facilmente evitabili se si conosce il meccanismo che li scatena.
Durante il corso Nitrox, il
subacqueo viene abilitato all’utilizzo di una miscela arricchita di ossigeno
fino al 40% di percentuale.
Il corso ha una durata di tre
giorni “full immersion” e prevede oltre alla sessione teorica, anche tre
immersioni con utilizzo di miscele iperossigenate, impostate sullo svolgimento
d’esercizi adeguati alle nozioni apprese.
Corso Advanced Nitrox
Diver
Il Corso Advanced Nitrox come
dice la parola stessa, è la logica evoluzione del corso Nitrox che porta alla
specializzazione nell’utilizzo delle miscele arricchite di ossigeno, senza
limiti di percentuale, fino all’utilizzo dell’ossigeno puro. L’utilizzo delle
miscele Nitrox come gas ideale, fino alla profondità massima di 40m, per
sfruttarne al massimo ed in sicurezza i benefici.
Il corso ha una durata di
quattro giorni “full immersion” e prevede una sessione teorica accompagnata da
quattro immersioni impostate sull’utilizzo delle miscele iperossigenate con i
relativi esercizi, per acquisirne la familiarità necessaria.
Corso Decompression
Il Corso Decompression, abilita
all’immersione fuori curva, fino alla profondità di -45m.
Durante il corso, si studiano le
teorie della decompressione e come metterle in pratica. Fra gli argomenti
trattati, ci sarà la programmazione d’immersioni con decompressione, la scelta
delle attrezzature più adatte ed i gas decompressivi più indicati, sempre
nell’ottica dell’aumento della sicurezza.
Il corso ha una durata di
quattro giorni “full immersion” e prevede, insieme alla sessione teorica,
quattro immersioni con l’utilizzo d’aria e di miscele iperossigenate, impostate
ciascuna su appropriati esercizi, specifici per l’apprendimento.
Corso Extended Range
Il Corso Extended Range, amplia
il range operativo dell’immersione ad aria, fino alla profondità di -55m. Con
questo corso si desidera trasmettere la competenza tecnica e l’addestramento
necessario per affrontare impegnative immersioni ad aria, mantenendo ai massimi
livelli la sicurezza.
Il corso ha una durata di
quattro giorni “full immersion” e prevede, insieme alla sessione teorica quattro
immersioni sia con l’utilizzo d’aria, sia di miscele iperossigenate, ed è
impostato su differenti esercizi di prova delle nozioni apprese teoricamente.
Corso Trimix Diver
Il Corso Trimix Diver,
rivoluziona la maniera di accedere alle profondità elevate, utilizzando un nuovo
gas, l’Elio poiché, avviandosi verso immersioni più complesse, è necessario
evolvere le proprie conoscenze, i materiali e le tecniche.
La necessità di utilizzare elio,
per allontanare gli effetti pericolosi della narcosi d’azoto, porta a tempi di
decompressione particolari che, per forza, tengono conto della presenza
d’elevate pressioni parziali nel nostro organismo, di un gas che normalmente è
presente in maniera irrisoria nell’atmosfera.
Il corso fornisce le indicazioni
per la scelta delle miscele decompressive più adatte a questo nuovo modo
d’immergerci.
La profondità massima
raggiungibile durante il corso è di -60m, la percentuale minima di ossigeno
presente nella miscela che si può utilizzare è del 18%, ed il livello narcotico
dell’azoto è inferiore ai 25m.
Il corso ha una durata di sei
giorni full immersion e include insieme alla sessione teorica, sei immersioni in
quattro delle quali si utilizzano miscele ternarie contenenti ossigeno, elio ed
azoto e di miscele iperossigenate. Come sempre, durante le immersioni, si
eseguiranno esercizi orientati all’acquisizione e verifica delle norme
illustrate.
Corso Advanced Trimix
Il Corso Advanced Trimix allarga
gli orizzonti dell’immersione profonda, fino alla quota di -100m. Le esperienze
maturate attualmente, inducono il sub a temere il rischio della pressione
parziale dell’ossigeno troppo alta; in questo tipo di corso, oltre ad analizzare
questa prospettiva, si aggiungono concetti basilari che riguardano il rischio
della pressione parziale dell’ossigeno, troppo bassa.
I pericoli dell’immersione
profonda non si limitano alle problematiche dell’ossigeno, alle numerose insidie
tecniche e pratiche che aumentano nello specifico, il problema principale sta
dentro di noi per ciò che riguarda la coscienza del limite.
Imparare a rispettarlo è
fondamentale per l’evoluzione del subacqueo.
Il corso ha una durata di sei
giorni “full immersion” e prevede sia la sessione teorica, sia sei immersioni in
almeno quattro delle quali, si utilizzano miscele ternarie contenenti ossigeno,
elio ed azoto e miscele iperossigenate. Naturalmente non mancheranno gli
esercizi specifici d’addestramento.
Corso Advanced
Wreck Diver
Il Corso Advanced Wreck Diver, illustra le
differenti tecniche da utilizzare quando ci si immerge intorno o all’interno di
un relitto, descrive i problemi che si incontrano nell’affrontare queste
immersioni per evitarne i rischi, illustra i materiali necessari per esplorare
in sicurezza le testimonianze della nostra storia.
Il corso ha una durata di quattro giorni
“full immersion” e prevede la sessione teorica accompagnata da immersioni con
uso d’aria e di miscele iperossigenate con gli esercizi appropriati al tipo di
corso.

[Novità]
[News] [Dernières Nouvelles]
[Noticias]
[Home Page]
[Curriculum Vitae] [Attività]
[Esplorazioni] [Album
Foto] [Corsi]
[Commenti]
[Home Page ENG]
[Curriculum Vitae ENG] [Activity]
[Explorations] [Photo
Album] [Courses] [Comments]
[Home Page FRA]
[Curriculum Vitae FRA]
[Activité] [Explorations]
[Photo
Album FRA] [Formations]
[Commentaires]
[Home Page ESP]
[Curriculum Vitae ESP]
[Actividades]
[Exploraciones] [Album Fotografias]
[Cursos Buceo]
[Comentarios]
[E-M@il]